Dichiarazione di successione

Quando si affronta un momento così delicato come la gestione di una successione, la complessità delle procedure legali e fiscali può sembrare un ostacolo insormontabile. 

Monza CED si propone come il tuo partner affidabile, offrendo un servizio completo gestendo ogni passaggio della dichiarazione di successione.

Le pratiche di successione

La dichiarazione di successione è un documento fondamentale che deve essere presentato all'Agenzia delle Entrate per comunicare il trasferimento dei beni dal defunto agli eredi. Questa procedura consente di definire legalmente i nuovi proprietari e calcolare l’imposta di successione dovuta.

Le pratiche di successione richiedono una conoscenza approfondita delle normative fiscali e civili, dalla valutazione dei beni ereditari alla loro ripartizione tra gli eredi.

Documenti successione

Chi deve presentare la dichiarazione di successione?

Sono obbligati a presentare la Dichiarazione di Successione tutti gli eredi, legatari, o soggetti che detengono diritti sugli immobili ereditati. La tempistica per la presentazione è di 12 mesi dalla data di decesso. 

Documenti necessari

Per una gestione efficace delle successioni, è essenziale raccogliere tutti i documenti necessari. Questi includono:

  • il certificato di morte;

  • l’atto di notorietà;

  • l’elenco dei beni del defunto.

Monza CED ti assiste nell'identificazione e raccolta di tutti i documenti richiesti, evitando ritardi o errori che potrebbero complicare il procedimento.

Imposta di successione

Queste le aliquote di calcolo per eredi e legatari:

  • Coniugi e parenti in linea retta 4,00 %. Quota esente da imposta di successione per eredi in linea retta e coniuge € 1.000.000,00
  • Altri parenti fino al 4° grado, affini in linea retta ed affini in linea collaterale fino al terzo grado 6,00%. Quota esente da imposta di successione per fratelli e sorelle € 100.000,00
  • Altri soggetti 8,00 %.

Inoltre la quota esente da imposta di successione per portatori di handicap grave è pari a €.1.500.000,00 (non cumulabile con le esenzioni precedenti).

Tali imposte vengono liquidate da Agenzia Entrate a seguito della presentazione della dichiarazione di successione.

Calcolo dell'imposta

L’imposta di successione varia in base al grado di parentela tra il defunto e l’erede, nonché al valore dei beni ereditati. Il nostro team offre consulenza specializzata per calcolare correttamente l’imposta dovuta, identificare eventuali esenzioni applicabili e gestire ogni aspetto legato al versamento dell’imposta, garantendo trasparenza e conformità alle normative.

Presenta la Dichiarazione di Successione con Monza CED

Scegliendo Monza CED per la tua dichiarazione di successione, scegli un partner esperto e affidabile che ti affianca in ogni passo del processo.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni, o compila il form sottostante. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Presenta dichiarazione successione monza