IMU - Imposta Municipale Propria
L'IMU, Imposta Municipale Propria, è l'imposta che devono pagare all'erario i proprietari di fabbricati, aree edificabili o terreni agricoli.
La nostra esperienza e competenza sono al tuo servizio per guidarti attraverso il calcolo, il pagamento e la dichiarazione dell'IMU, rendendo semplice ciò che può apparire complicato.
Chi deve pagare l’IMU?
Il pagamento dell'IMU è richiesto ai proprietari di immobili o terreni, inclusi i titolari di diritti reali quali usufrutto, uso, abitazione o superficie.
Questa imposta riguarda sia le proprietà residenziali che non residenziali, ad eccezione dell'abitazione principale, qualora non si tratti di immobili di categoria catastale A/1, A/8 o A/9.
Il versamento della tassa IMU è dovuto da coloro che sono in possesso dei seguenti immobili:
fabbricati diversi dall'abitazione principale (dove si è stabilita la residenza anagrafica e la dimora fisica);
abitazioni principali signorili (cioè solo quelle accatastate nelle categorie "di lusso" A/1, A/8 e A/9);
aree fabbricabili;
terreni agricoli.

Qual è l’importo IMU che bisogna pagare?
Il calcolo dell'IMU si basa su diversi fattori, inclusi il valore catastale dell'immobile, rivalutato del 5%, e le aliquote stabilite dal comune di ubicazione dell'immobile stesso. Le variazioni comunali possono implicare differenze sostanziali nel calcolo dell’importo dovuto.
Ogni comune stabilisce autonomamente le aliquote dell’IMU.
Come si paga l’IMU?
Il pagamento dell'IMU avviene tramite modello F24, disponibile presso banche, uffici postali, o online attraverso il servizio di home banking.
I nostri servizi di assistenza includono la preparazione e la revisione del modello F24, semplificando il processo di pagamento e garantendo la correttezza delle informazioni inserite.
Quando si paga l’IMU?
L'IMU viene pagata in due rate pari al 50% cadauna, oppure in una rata unica. Le due rate sono stabilite a distanza di sei mesi: la prima il 16 giugno (acconto) e la seconda il 16 dicembre (saldo) di ogni anno.
La rata unica va versata entro il 16 giugno.
Ci sono obblighi di dichiarazione?
La dichiarazione IMU deve essere presentata solo in caso di variazioni che influenzano il calcolo dell'imposta: nuove costruzioni, variazioni delle destinazioni d’uso, passaggi di proprietà.
I termini di presentazione sono attualmente fissati al 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si sono verificati gli eventi che hanno generato l'obbligo di presentazione della dichiarazione.
Calcola l’IMU con Monza CED
Calcola l’IMU in modo facile è veloce con Monza CED.
Il nostro servizio personalizzato garantisce il calcolo preciso dell’importo dell'IMU e offre una consulenza individuale per ottimizzare il carico fiscale, identificando eventuali agevolazioni a cui potresti avere diritto. La nostra priorità è farti sentire tranquillo: affidati a noi per una gestione completa e senza stress della tua IMU.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni, o compila il form sottostante. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
